Va sempre tutto come previsto?

Fila sempre tutto liscio? Senza alcun imprevisto, lungo una linea retta, una direzione costante? Va così la vita? Direi proprio di no!

In realtà nell’universo non c’è qualcosa che assume le sembianze di una “linea retta”. Al centro di tutto vi è l’energia. L’energia non viaggia dritto, ma si propaga in onde.

Ad esempio, immagina di lanciare un sasso in un lago e pensa alle increspature che si creano scivolando sulla superficie.

Subito dopo il tuo lancio, se qualcuno tira un altro sasso nello stesso lago, le onde si scontrano con le tue increspature. L’universo funziona proprio in questo modo.

Persone, eventi, azioni e reazioni sono costantemente in collisione, creando nuovi percorsi e nuove situazioni, circostanze e azioni.

Alcune persone traggono profitto dagli imprevisti e dai cambiamenti, ma molte persone non lo fanno. Tanti diventano frustrati, sono pronti a gettare la spugna, perché le loro aspettative non si sono concretizzate, ma forse anche perché era quasi impossibile che si realizzassero.

Potremmo semplicemente accettarlo: la strada per il successo è piena di colpi di scena, svolte, alti e bassi, arresti e ripartenze. Una volta che abbiamo davvero capito e accettato questo, avremo meno probabilità di essere illusi e delusi a causa di aspettative irrealistiche che vada sempre tutto liscio come ce lo siamo immaginato. Così, quando ci imbattiamo in situazioni impreviste, ostacoli lungo la strada, non saremo così pronti ad arrabbiarci o rinunciare. “Andare fuori pista” è normale e quindi “stimolante”!

Bisogna mettere in conto che è possibile commettere errori, ma pensiamo che uno sbaglio o un’errata valutazione sia occasione per “correggere se stessi”.

C’è una ragione per cui i perfezionisti impiegano molto tempo nell’avere successo. Il perfezionismo è una forma di paura, paura della disapprovazione o di fallire.

Piuttosto che qualcosa da evitare a tutti i costi, pena la frustrazione, dobbiamo considerare gli errori come “feedback”. Gli errori sono il feedback di cui abbiamo bisogno per tornare in pista. Sono la nostra curva di apprendimento del tutto naturale.

Allora possiamo fare la cosa che già sappiamo di dover fare per andare avanti: agire! Queste azioni produrranno risultati, talvolta ancora errori. E tali feedback li useremo per correggere la rotta di nuovo, e poi ancora agire.

Questo è il ciclo non-lineare verso il successo. Finché si utilizza questo ciclo e si persevera è praticamente impossibile fallire.

Ora tocca a te!

Un’osservazione, un commento o un piccolo dettaglio può cambiare il corso delle cose per te o per qualcun altro.

Alla tua Libertà Finanziaria

Girolamo

P.S. Se ti piace questo articolo condividilo cliccando su “Mi piace”.