Sai chi sei?
“Certo che so chi sono”, risponderanno un sacco di persone, snocciolando un elenco che include il loro nome, da dove vengono, la loro professione, la loro etnia e la lista può continuare a lungo. Eppure noi siamo più della nostra qualifica, della nostra cultura o del ruolo, sì o sì?
Molti di noi conoscono abbastanza bene quella che è l’esperienza della propria vita, quello che ci è stato insegnato, dove siamo arrivati finora e come generalmente tendiamo ad operare. Forse una domanda migliore di “chi sei” è “chi vuoi essere?”
Noi siamo sempre chi siamo, ma allo stesso tempo siamo anche quello che stiamo diventando. È facile dire “io sono” e possiamo anche pensarlo con piena convinzione. Ad esempio, solo perché qualcuno dice che sono un buon amico non mi rende necessariamente così. Ma chi non vorrebbe diventare un amico migliore?
Anche quelli con maggiore consapevolezza di se stessi possono essere influenzati da pressioni e sfide. A volte ci sorprende come possiamo rispondere a queste sfide, come dimostrare grande compassione e umanità per gli altri come ad esempio come accade di fronte ad una terribile tragedia (si pensi al supporto che molti hanno dato per l’alluvione di Genova). Invece altre volte potremmo rimanere delusi nello scoprire che non siamo ciò che pensavamo di essere. Considerando le incertezze della vita non c’è davvero nessun modo per essere assolutamente sicuri di come risponderemo a quello che la vita ci dà.
Chi sei veramente è ciò a cui tu dai maggior importanza, e quello che per te ha valore si riflette su quello che fai, dove sono dirette regolarmente le tue energie e le tue risorse. Non solo il valore di cose materiali come automobili, case o l’ultimo congegno. Voglio dire che i tuoi valori come l’onestà, il rispetto di se stessi, rispetto per gli altri e gentilezza sono qualità che non hanno prezzo perché il loro impatto non può essere misurato.
Così, invece di pensare in termini di chi sei, forse un modo più pratico sarebbe quello di visualizzare chi vuoi diventare. Probabilmente non saremo esattamente ciò che vorremmo essere in ogni momento della nostra vita. Chiunque abbia vissuto sentimenti come la paura o la rabbia può confermarlo. Nessuno vuole avere paura, invece piacerebbe a tutti essere coraggiosi.
Chi vuoi essere è davvero quello ti ha reso ciò che sei ora. Quando cerchi qualcosa, tu stai agendo, lo stai facendo. E ciò che fai ti rende più forte di colui che diventerai alla fine. Non c’è distinzione tra il presente e il futuro. Succede sempre attraverso i tuoi valori e le tue azioni, dal costruire la tua reputazione al mettere in piedi una solida base finanziaria.
Ecco il tuo esercizio da fare:
Mettiti in prima linea e fai domande difficili. Quali sono le qualità che vuoi mettere in atto, non importa quale sia la situazione, non importa quale obiettivo stai cercando di raggiungere? Pietà? Coraggio? Semplicità? Fede? Il buon umore? Qualsiasi di queste qualità cerchi di raggiungere o conservare questi sono i principi che ti rendono quello che sei, se ci credi fermamente.
Alla tua libertà finanziaria!
Girolamo
Bravo Girolamo come sempre hai colto nel segno.
Il contesto è più importante del contenuto.
Credo che “ESSERE” significhi avere la consapevolezze delle proprie qualità, ma cercarne altre per crescere, per evolversi…chi si ferma è perduto….siamo tutti in divenire….
Glad to visit this blog, keep it going.