Quasi Natale…

Natale può essere uno dei periodi più stressanti dell’anno.

La pressione dei regali da acquistare, lo shopping last minute, decidere con chi trascorrere le proprie vacanze…tutto questo attenua notevolmente lo spirito di festa!

Natale è dietro l’angolo e ho pensato a delle strategie utili per gestire al meglio il periodo natalizio:

Riformula il negativo come positivo
Per molti di noi il Natale è tempo per prendersi una meritata pausa e riunirsi con i propri cari e amici. Ci sono anche altri che invece trascorreranno le vacanze da soli. Il pensiero di non avere nessuno con cui condividere le vacanze può essere schiacciante, ma può anche essere una grande opportunità per coltivare i propri hobby personali. Adori fare attività sportive all’aperto? Vai a fare footing. Ami i videogiochi? Prendi la tua console e chissà che non potrai farti un paio di nuovi amici giocando on-line!

Riformula il tuo pensiero e vedrai che eventi apparentemente negativi diverranno circostanze positive, e questo Natale sarà il più ispirato, produttivo ed energetico di sempre.

Crescita continua
Anche se il Natale è di solito celebrato come un momento per dare e condividere, perché non cogliere anche l’opportunità di ricevere?

Provate a pensarci! Come potreste dare se non ci fosse qualcuno o qualcosa pronto a ricevere? Entrambi devono essere in perfetto equilibrio per funzionare alla pari. Poiché dare e ricevere devono essere bilanciati, devono uguagliarsi anche in termini di importanza. Che cosa si prova nel dare? Molti concordano sul fatto che dare è bello e appagante. E invece come ci si sente quando si vuole dare e l’altra persona non è disposta a ricevere? Ci si sente molto male e a peggiorar le cose, quando non siete disposti a ricevere veramente, insegnate all’universo a non darvi nulla!

Se molte persone non sviluppano tutto il loro potenziale finanziario, è perché sono scarsamente ricettivi. Potrebbero essere più o meno bravi nel dare, ma sono decisamente incapaci di ricevere, e dato che sono incapaci di ricevere, non ricevono!

Verifica il tuo equilibrio dare-ricevere e sviluppa il tuo successo personale per il prossimo anno per aggiungere più valore nel lavoro, negli affari e nella vita delle persone a te care.

Pianifica il tuo tempo
Con tante attività da portare a termine in questo periodo festivo, semplicemente non si può fare tutto. Se non individuate le vostre priorità, vi troverete a sentirsi sempre più sopraffatti da questo Natale.

Dal momento che Natale è a solo pochi giorni di distanza, poniti questa domanda molto potente: “Quali obiettivi devo raggiungere tra oggi e il Natale per far sì che le prossime siano le migliori vacanze di sempre?”

Annota questi piccoli ma essenziali obiettivi e programma un tempo per realizzarli inserendoli nell’organizzazione di tutti i giorni. Ricorda, il tempo non aspetta nessuno! Se non si agisce sulla vita, la vita agirà su di te. Prendi il controllo del tuo tempo!

Trova tempo per te stesso
In definitiva, il modo migliore per gestire lo stress natalizio è quello di gestire se stessi in modo efficace.

Capire che il percorso per arrivare al successo inizia da dentro. Ancora una volta, il punto siete voi. Ricordate che il vostro mondo esteriore è il riflesso del vostro mondo interiore. In questo senso, gestisci lo stress regolarmente. Ogni settimana lascia del tempo per te, per connetterti con la natura o ascoltare bella musica o per regalarti un massaggio rilassante.

Il tempo investito per rivitalizzare te stesso non è mai una perdita di tempo. Piuttosto, è un uso eccellente del tuo tempo, che rende le prossime ore della settimana molto più produttive e dinamiche.

Inizia a gestire meglio te stesso. Conosci te stesso e questo Natale avvia un serio piano di azione per lo sviluppo personale.

Pianifica il tuo budget
Il denaro rappresenta una componente notevole della nostra esistenza e quando impariamo a tenere sotto controllo le nostre finanze, ne traggono beneficio tutti gli aspetti della nostra vita. Essere più fiduciosi nei confronti del denaro, del successo e di se stessi è una conseguenza del gestire i soldi in modo corretto. L’aspetto più interessante è che questa fiducia si estende ad altri aspetti della vita. Se non lo hai già fatto, valuta subito quanti soldi prevedi di spendere tra oggi e Natale. Poi, elenca tutto ciò che desideri acquistare. È importante rispettare il piano!

Alla tua Libertà Finanziaria!

Girolamo

P.S. Se ti piace questo articolo condividilo cliccando su “Mi piace”.