La paura paralizzante!
Osservando le persone di successo è possibile formulare molte ipotesi sul motivo del loro successo. Con il duro lavoro o forse sono nati con la camicia.
Ma siamo onesti: ci sono momenti in cui ti chiedi perché qualcuno che non ti sembra straordinariamente brillante ottiene il successo che desidera. “Come caspita ha fatto ad arrivare lì? Io sono più intelligente di lui”. Che può essere vero o meno, ma una cosa è certa: in qualunque modo queste persone raggiungono il successo, anche se intelligenza e abilità non sono comuni a tutti, loro non hanno paura di agire!
E non è tutto…
Molte persone hanno grandi idee. Ci sono individui geniali. Loro sanno esattamente cosa fare. Ma a che servono conoscenza, immaginazione e informazioni se si è troppo spaventati a fare qualcosa?
In tempi primordiali l’umanità aveva bisogno di essere stra-consapevole della propria condizione e la paura era certamente uno strumento utile per rimanere in vita. Siamo nati con l’inclinazione alla paura. È una delle nostre doti innate.
Fortunatamente, la maggior parte di noi non è in situazioni di “lotta o fuga” come i nostri antenati. Sfortunatamente, la gente tende a invocare lo stesso istinto primordiale su cose che non hanno nulla a che fare con la vita o la morte, come quando un grande cambiamento o una grande decisione ci spinge fuori dalla nostra zona di comfort (anche quando sappiamo che il “comfort finanziario” non è così “comodo” come la libertà finanziaria).
La Mente Protettiva è in grado di trattenerti.
La Mente Protettiva ci indica che ogni mossa che abbiamo intenzione di fare finirà in un disastro. Crea costantemente scenari di distruzione e oscurità, cercando di spaventarci, nella speranza di indurci a non provare qualcosa di nuovo. È la nostra stessa Mente Protettiva che ci impedisce di prendere i provvedimenti necessari per raggiungere i nostri sogni.
Quando ciò accade, tutte le nostre grandi idee vengono influenzate da incertezze e dubbi. Un sacco di gente aspetta che la paura si plachi prima di fare qualcosa. Sbagliato! Non c’è bisogno di essere senza paura per agire. Riconosci la paura, ma agisci comunque. La paura non detiene alcun reale potere su di noi.
Le persone di successo hanno paura.
Le persone di successo hanno dubbi e preoccupazioni. L’unica differenza tra chi riesce e chi non, è che le persone di successo agiscono indipendentemente dalla paura. Anche chi non possiede integrità o particolare intelligenza, ma agisce, riesce ad avere più successo di geni che possiedono tali qualità che tengono per sé per troppa paura di esprimersi.
La paura può essere paralizzante. Ci può ingannare a credere di non poter agire, di non dover agire, che agire verso ciò che vogliamo veramente ci porterà a soffrire perché è quello che ci è stato insegnato, o perché è quello che è successo nei secoli dei secoli. Non riuscirai mai a essere felice o una persona di successo se non vai oltre la paura.
Ora tocca a TE: quali sono state le tue più grandi paure, ansie o preoccupazioni che, ora che ci ripensi, sono state esagerate? Qual è stato il risultato una volta che hai superato questi timori? Stai lasciando che paure, dubbi o preoccupazioni ti limitino nell’intraprendere le azioni necessarie per raggiungere la felicità e il successo? Condividi in modo che altri possano imparare dalle tue esperienze.
Alla tua libertà Finanziaria!
Girolamo
P.S. Se ti piace questo articolo condividilo cliccando su “Mi piace”.
Lascia un commento e ricordati: non lasciare MAI che la paura ti paralizzi e ti porti a non-agire. Supera le tue paure!
Belle parole, molto stimolanti. Ma se bastasse il non aver paura per avere la riuscita finanziaria, moltissimi problemi sarebbero a priori esorcizzati. Ma la realtà non è così…. chi non ha paura, si butta negli affari, fiduciosa della propria positività e alla fine si ritrova con perdite di denaro ingenti e irrecuperabili. Evidentemente c’è qualcosa in questo sistema “coraggioso” che mi manca…..
Grazie e saluti
Elisabetta
Grazie veramente, proprio oggi stavo pensando a questo, perche` passo un periodo che sembra che sono rimasta senza idee i senza corraggio.Molto importante essere risvegliati, grazie a te che lo hai fatto oggi con me, questo testo mi ha rimesso in piedi.Grazie
La paura può essere paralizzante. Ci può ingannare a credere di non poter agire, di non dover agire, che agire verso ciò che vogliamo veramente ci porterà a soffrire perché è quello che ci è stato insegnato, o perché è quello che è successo nei secoli dei secoli. Non riuscirai mai a essere felice o una persona di successo se non vai oltre la paura
LA PAURA
E SE SBAGLI DI NUOVO SAI QUANTO MI è COSTATA A ME L’AGIRE 30.000,00 QUATE VOLTE SI PUO’ SBAGLIARE UNA è LA VITA E NON I LASCIA SPAZI “NON AVEVO PAURA QUEL GIORNO
Un giorno la paura bussò alla porta, il coraggio andò ad aprire e non trovò nessuno.
Paura e coraggio sono facce della stessa medaglia, spetta a noi decidere quale delle due prevalga sull’altra.
Entrambi sono stati d’animo e di conseguenza possono essere gestiti; l’unica differenza è che la paura ti fa fare un passo indietro mentre il coraggio te lo fa fare in avanti.
Grazie per questo bellissimo articolo Girolamo e alla prossima ;-)
Chi di noi non si è mai scottato con il fuoco di una candela?Chi di noi ha imparato presto a sue spese che scottarsi è doloroso?
Questa esperienza ci stà bloccando nel togliere dai fornelli un pentola di acqua bollente della pasta?
NO
Sappiamo che usando apposite protezioni (presine) non ci si scotta, anche se stiamo attenti comunque mentre scoliamo la pasta.
Esatto, abbiamo paura di scottarci, ma agiamo lo stesso!
Tutti abbiamo paura; paura di scottarci, paura di fallire, paura di non essere amati, ma…
ma non per questo ci si deve bloccare.
Non aver paura di aver paura; pensa,stringi i denti e AGISCI!
Se non ci fossero i fallimenti non ci sarebbero neanche i successi.
Credo che possa essere utile quando abbiamo paura di qualcosa fare un elenco di tutto cio’ che ci puo’ capitare di male se affrontiamo la nostra paura, praticamente quali sono i contro e i pro e se i pro sono maggiori abbiamo sicuramente una spinta in piu’ per agire. E’ fondamentale fare un lavoro su noi stessi ed agire, agire sempre dopo averci pensanto almeno qualche minuto prima naturalmente, perche’ e’ veramente deleterio pensare in eterno senza mai agire. La paura esagerata ed inutile annienta l’uomo e lo uccide in tutti i sensi (si puo’ avere paura anche di guarire da una grave malattia). “AGIRE” Credo che sia proprio la parola magica. Grazie Girolamo.
credo che la mia maggiore paura sia stata quella di non essere amata, di essere abbandonata, di non essere accettata e quindi uno stato di mancanza. Da quando sono stata in grado di capire ho avvertito questo in tutto cio’ che mi circondava …Credo che tutto cio’ sia perche’ mi sono percepita difettosa,piano piano sono uscita fuori da certe situazioni che mi paralizzavano di paura col coraggio, la voglia di andare avanti, ma ora sento che e’ arrivato il momento di fare qualcosa di piu’, agire in un modo corretto. Grazie Girolamo
heee si hai davvero ragione, in questo momento mio personale di stasi, che dura ormai da troppo tempo proprio perche’ ho paura di agire, troppe fregature hanno fatto parte della mia vita tanto da convincermi che non sono in grado di gestire, ho perso sempre di piu’ la fiducia in me stessa, prima mi entusiasmavo anke troppo per l’inizio di un qualcosa, poi si arriva a non entusiasmarsi piu’ di nulla e questo per colpa della paura di sbagliare ancora,ma cosi’ facendo ci si lascia scappare delle opportunita’,ne sono consapevole, ma come fare per lasciarsi alle spalle LA PAURA ? La PAURA anke di sentirsi dire….Te lo avevo detto !, quindi bloccati anke dal giudizio degli altri,e sempre di paura si parla…cmq grazie dell’articolo
Ho avuto alcune paure da bambino, che ho superato “giocandoci”. Ogni volta che ho affrontato una paura, ho provato che è stato più facile di quanto abbia immaginato: la mia mente era offuscata da quel “E’ difficile riuscirci!” e “Non puoi farcela!”, ma la realtà è stata “Ci sono riuscito! …ma era tutto quì?”
“Il vero guerriero può “domare il cobra della paura.
Non è necessario cercare di liberarsi dalla paura per avere successo.”
“Agisco nonostante la paura”.
“Agisco nonostante i dubbi”.
“Agisco nonostante la preoccupazione”.
“Agisco nonostante l’incomodo”.
“Agisco nonostante mi senta a disagio”.
“Agisco quando non son ben disposto”.
T. Harv Eker
Alla nostra libertà!
Claudio
bellissimo articolo ma anche splendidi i commenti di tutte le persone intervenute.
lascio la mia esperienza personale:
cominciamo facendo una piccola cosa, la mattina appena svegli, e poi pian piano continuiamo a fare altri piccoli cambiamenti per dopo poco tempo ci porteranno il grande risultato che oggi ci paralizza.
leggere, studiare, frequentare corsi questi sono i primi passi che ci porteranno alla libertà finanziaria, non siamo da soli.
Carlotta