L’obiettivo finale: la Libertà Finanziaria.
“Io devo diventare ricco e benestante perché mi devo prendere cura della mia famiglia e dei miei figli”.
“Non posso concentrarmi nel diventare ricco e benestante perché mi devo prendere cura della mia famiglia e dei miei figli”.
Due modi completamente diversi di pensare.
Una tra le più importanti lezioni che abbiamo imparato è che le persone dovrebbero fare ciò che amano fare. Tuttavia, la maggior parte delle persone finiscono col non fare quello che amano fare.
Queste due frasi sono in contraddizione tra di loro, se le persone sanno che dovrebbero fare quello che amano fare, perché finiscono per fare qualcos’altro? Perché le persone non fanno quello che amano fare?
Ecco un po’ di “scuse”:
- non osano prendere rischi
- non ottengono ciò che vogliono perché fondamentalmente non sanno quello che vogliono
- paura
- sono compiacenti, non vogliono finire nei guai con qualcosa di nuovo
- non ci sono opportunità
Il motivo per cui le persone finiscono per non fare quello che vorrebbero fare è perché quello che stanno facendo ora è troppo comodo. Sanno benissimo che non è grande, non è fantastico, non lo si vuole veramente, ma vanno a lavorare. A volte, queste stesse persone arrivano a odiare il lavoro o la società o addirittura il capo, ma ancora vanno a lavorare.
È interessante sapere che le persone impegnano il proprio tempo e i propri sforzi nel fare qualcosa che veramente non gli piace fare, solo perché sono troppo comode, non amano i cambiamenti, si sentono protetti nella loro Zona di Comfort.
È interessante questo concetto, vero? Pensaci.
Qual è la definizione della parola “Ricchezza”. Grande automobile? Grande casa? Oggetti di lusso? Lo sai che tantissime persone hanno una macchina costosa, una grande casa, ma anche un grande prestito?
Il Dizionario della Lingua Italiana “Sabatini Coletti” dà la seguente definizione di Ricchezza:
“Condizione di chi ha grande disponibilità di beni materiali, spec. di denaro/ Insieme dei beni e delle risorse economiche possedute da chi è ricco / Il complesso dei beni che sono oggetto di scambio e producono reddito / Ciò che qlcu. possiede o che si configura come bene o risorsa di grande importanza agli occhi del possessore”.
Ma la Ricchezza può essere definita anche così: “Il numero di giorni che puoi vivere se smettessi di lavorare per sempre, mantenendo il tuo stesso stile di vita”.
Il che significa che se tu non volessi andare a lavoro da domani, non avrai più preoccupazioni per il resto della tua vita perché, in qualche modo, riceveresti passivamente dei soldi, da qualche parte ci sarà un reddito a cui attingere. Non è meraviglioso?
Questa è la frase che stiamo cercando. Essere Finanziariamente Indipendenti.
Sarebbe bello andare in pensione in età relativamente giovane, ovvero raggiungere la cosiddetta Libertà Finanziaria?
Immagina questa scena: ti svegli la mattina e puoi decidere se andare a lavoro oppure no.
Una volta che hai la possibilità di scegliere hai la libertà e viceversa.
Il fatto è che molte persone non hanno questa libertà.
Le persone hanno bisogno di andare là fuori per fare la macchina-crea-soldi. La macchina-crea-soldi è una macchina che consuma tempo, sforzi e risorse per produrre.
È possibile diventare una macchina-crea-soldi, ma nella maggior parte dei casi si trascorre il proprio tempo, si impegnano i propri sforzi e denaro per trasformare se stessi in una macchina-crea-soldi per qualcun altro, per una società. Troppo impegnati nel lavoro, non c’è tempo per creare la propria macchina-crea-soldi. Diventare una macchina-crea-soldi e realizzarsi come macchina-crea-soldi è proprio differente.
Scrivi su un foglio una stima di: “Quanti giorni potresti sopravvivere se smettessi di lavorare oggi?” L’obiettivo finale è quello di aumentare i giorni.
Al giorno d’oggi se lavori duramente sicuramente farai soldi, ma per creare ricchezza non devi lavorare duro, ma devi lavorare intelligentemente.
Ci sono migliaia di persone là fuori che lavorano sodo tutti i giorni, ma non raggiungono la Libertà Finanziaria. Lavorare duro non è la risposta alla ricchezza. Lavorare sodo con la giusta strategia finanziaria è il modo per creare ricchezza. Pensaci. Ma da dove iniziare e come?
Come mai persone altamente istruite o professionisti a volte non vogliono seguire il giusto suggerimento? Perché pensano di saperlo già. Creare ricchezza non dipende da quanto è alta la tua istruzione. A scuola non ci hanno mai insegnato “i soldi” o come creare ricchezza. Non era previsto l’insegnamento della materia “Reddito Passivo”. Dato che a scuola non abbiamo imparato a creare i presupposti per il reddito passivo, lo abbiamo appreso altrove, vero? Magari fosse così… Il risultato finale è che molti di noi non ne sanno un granché e, di conseguenza, non fanno molto al riguardo.
Alla fine, non avendo mai avuto a che fare con il reddito passivo o con degli investimenti, e dal momento che nessuno ce li ha mai insegnati, non abbiamo mai prestato molta attenzione a queste tematiche. Abbiamo basato la nostra carriera e le nostre scelte d’affari sulla creazione di reddito da lavoro. Se ti avessero insegnato sin da piccolo che l’obiettivo finanziario principale era quello di creare reddito passivo, non riprenderesti forse in considerazione alcune scelte della tua carriera?
Ti auguro Buone Feste e un ottimo inizio anno 2012… che sia di crescita, formazione, felicità, successo e abbondanza!
Alla tua Libertà Finanziaria!
Girolamo
P.S. Se ti piace questo articolo condividilo cliccando su “Mi piace”.
Quanto potrei sopravvivere se smettessi di lavorare oggi? penso non più di 15 giorni con quello che ho nel portafogli e che è tutto quello che ho!!
Bella storia quella del Reddito Passivo… da quando sono andata al corso di Eker lo scorso anno è diventato il mio chiodo fisso, anche se ancora non riesco a crearne…
La mia situazione finanziaria rispetto all’altro anno è decisamente migliorata, ma non da permettermi di lasciare il lavoro e vivere bene…non ancora….ma sto pensando a come creare reddito passivo, anche se per una persona che vive semplicemente del suo lavoro come me, la vedo un po’ dura…non riesco a capire cosa potrei fare…, non mi intendo di investimenti, ho avuto una attività commerciale anni fa ed è fallita, ho passato gli ultimi 12 anni a pagare debiti e ora che faccio un lavoro che mi piace, che mi fa anche guadagnare benino, continuo ancora a tirare avanti…
Desidero fortemente una “svolta!!”. Una di quelle occasioni che ti cambiano la vita da cima a fondo…Probabilmente la troverò, io non mollo…ma per il momento questo c’è… anche se non mi lamento…ho avuto momenti decisamente peggiori!!
Torno da Eker a maggio…vediamo che succede!! Mi ero iscritta al Guerrilla, ho dato un acconto ma poi non ce l’ho fatta a saldare tutto ed ho dovuto rinunciare… quest’anno torno a Rimini, poi lì vediamo che cosa accadrà…magari sarà la volta buona!!!
Sono tutte ragioni per continuare ad imparare: migliorare le nostre competenze è fondamentale. Anche i ricchi continuano ad apprendere: è una delle cose che fa la differenza!
Cara Gabriella, condivido perfettamente il tuo pensiero. E anche per me, e non solo, l’autonomia non sarebbe che di veramente pochi giorni rinunciando al lavoro.
Non ho mai trovato il coraggio di affrontare corsi di una certa mole per innalzare il mio quoziente finanziario perchè temo di non essere all’altezza di svolgere le informazioni che riceverei. Concordo che la zona comfort è assolutamente pericolosa per qualsiasi tipo di crescita…ma bisogna anche attenersi e fare fede ad una minima ragionevolezza specialmente quando c’è una famiglia da mantenere ecc. ecc. Meglio pochi introiti ma almeno sicuri….
Anch’io sto in attento ascolto di un treno che passa.. o di una svolta…
Auguri di buon avvenire a te!
Elisabetta
Sono giorni che ci penso, ma non riesco a cavar un ragno dal buco…
Mi rendo conto di avere delle competenze, acquisite attraverso esperienze di vita.
Sono convinto che lavorare alle dipendenze di un altro, sia come dipendente che come agente, non è quello che mi piace. Perchè fondamentalmente mi piace comandare e non essere comandato.
Sono contornato da familiari e persone che non amano il rischio, ma si rifugiano in delle situazioni di “sicurezza” e poi si lamentano perchè sono costretti (a dir loro !, ndr) a subire.
Ho pensato di fuggire, andare all’estero ma la vedo come una sconfitta !
Vorrei crearmi un’attività MIA ma non ho i fondi necessari. A ciò aggiungo che, nel recente passato, ho commesso degli errori ed oggi le porte del credito sono per me tutte chiuse.
Giunto a 38 anni, in questa situazione, non mi sento un uomo finito…devo solo togliermi la zavorra mentale e trovare la mia strada.
Sante parole caro Girolamo.
Sto seguendo il percorso della libertà finanziaria da un pò di tempo e ho notato un cambiamento radicale dentro di me, un cambiamento contagioso che voglio trasmettere a più persone possibili.
Vorrei farti una domanda però.
Secondo te, mediamente, quanti anni occorrono per raggiungere la libertà finanziaria partendo da 0 euro?
Tu quanti ne hai impiegati? Se puoi e vuoi dirlo ovviamente ;-)
Grazie anche per questo articolo e alla prossima.
voglio imparare ora a creare il reddito passivo per la mia liberta’ finanziaria
Un grande augurio per il 2012!
Complimenti per l’articolo… veramente interessante.
Volendo approfondire la tematica “libertà finanziaria”, quali libri non devo assolutamente perdermi??
Grazie per i suggerimenti!
ciao Girolamo,
ma a parte i corsi di Heker se io volessi capire veramente come investire i miei soldi e ottenere la libertà finanziaria quali sono i libri che hai letto? Cosa hai studiato principalmente??
grazieeeeeeeee a presto
ciao.sono un ragazzo di 24 anni desideroso di svolgere una vita che sia la piu semplice possibile lontana dallo stress e dai problemi della societa moderna.per me gli unici veri divertimenti sono i gesti piu semplici,ovvero passeggiare,andare in bici,sentirmi libero,mangiare sano e stare con le persone che amo.non sono a favore di quelli piu tradizionali come quelli dei miei coetanei.sono una persona semplice e tranquillissima che ama sia montagna/collina che il mare,pero solo le localita meno turistiche e con poche persone.dove mi potresti consigliare di andare a vivere?considera che sono in cerca della mia strada.sto persino facendo tabula rasa completa di tutti i pensieri accumulati.ho intenzione di lavorare su internet per la liberta finanziaria senza vincolarmi a nessun edificio fisico e potendo cosi viaggiare.sono interessato pure sia alla caccia che alla pesca.secondo te cosa e’ piu adatto a me?ci tengo ad avere una risposta chiarificatrice poiche ne puo valere il mio futuro.grazie di cuore in anticipo.buon pomeriggio.
p.s.ho intenzione di smettere categoricamente di lavorare a 30 anni massimo 35.Come mi puoi consigliare di agire?Tanti auguri di buon ferragosto :)