L’obiettivo finale: la Libertà Finanziaria.

“Io devo diventare ricco e benestante perché mi devo prendere cura della mia famiglia e dei miei figli”.

“Non posso concentrarmi nel diventare ricco e benestante perché mi devo prendere cura della mia famiglia e dei miei figli”.

Due modi completamente diversi di pensare.

Una tra le più importanti lezioni che abbiamo imparato è che le persone dovrebbero fare ciò che amano fare. Tuttavia, la maggior parte delle persone finiscono col non fare quello che amano fare.

Queste due frasi sono in contraddizione tra di loro, se le persone sanno che dovrebbero fare quello che amano fare, perché finiscono per fare qualcos’altro? Perché le persone non fanno quello che amano fare?

Ecco un po’ di “scuse”:

-       non osano prendere rischi

-       non ottengono ciò che vogliono perché fondamentalmente non sanno quello che vogliono

-       paura

-       sono compiacenti, non vogliono finire nei guai con qualcosa di nuovo

-       non ci sono opportunità

Il motivo per cui le persone finiscono per non fare quello che vorrebbero fare è perché quello che stanno facendo ora è troppo comodo. Sanno benissimo che non è grande, non è fantastico, non lo si vuole veramente, ma vanno a lavorare. A volte, queste stesse persone arrivano a odiare il lavoro o la società o addirittura il capo, ma ancora vanno a lavorare.

È interessante sapere che le persone impegnano il proprio tempo e i propri sforzi nel fare qualcosa che veramente non gli piace fare, solo perché sono troppo comode, non amano i cambiamenti, si sentono protetti nella loro Zona di Comfort.

È interessante questo concetto, vero? Pensaci.

Qual è la definizione della parola “Ricchezza”. Grande automobile? Grande casa? Oggetti di lusso? Lo sai che tantissime persone hanno una macchina costosa, una grande casa, ma anche un grande prestito?

Il Dizionario della Lingua Italiana “Sabatini Coletti” dà la seguente definizione di Ricchezza:

Condizione di chi ha grande disponibilità di beni materiali, spec. di denaro/ Insieme dei beni e delle risorse economiche possedute da chi è ricco / Il complesso dei beni che sono oggetto di scambio e producono reddito / Ciò che qlcu. possiede o che si configura come bene o risorsa di grande importanza agli occhi del possessore”.

Ma la Ricchezza può essere definita anche così: “Il numero di giorni che puoi vivere se smettessi di lavorare per sempre, mantenendo il tuo stesso stile di vita”.

Il che significa che se tu non volessi andare a lavoro da domani, non avrai più preoccupazioni per il resto della tua vita perché, in qualche modo, riceveresti passivamente dei soldi, da qualche parte ci sarà un reddito a cui attingere. Non è meraviglioso?

Questa è la frase che stiamo cercando. Essere Finanziariamente Indipendenti.

Sarebbe bello andare in pensione in età relativamente giovane, ovvero raggiungere la cosiddetta Libertà Finanziaria?

Immagina questa scena: ti svegli la mattina e puoi decidere se andare a lavoro oppure no.

Una volta che hai la possibilità di scegliere hai la libertà e viceversa.

Il fatto è che molte persone non hanno questa libertà.

Le persone hanno bisogno di andare là fuori per fare la macchina-crea-soldi. La macchina-crea-soldi è una macchina che consuma tempo, sforzi e risorse per produrre.

È possibile diventare una macchina-crea-soldi, ma nella maggior parte dei casi si trascorre il proprio tempo, si impegnano i propri sforzi e denaro per trasformare se stessi in una macchina-crea-soldi per qualcun altro, per una società. Troppo impegnati nel lavoro, non c’è tempo per creare la propria macchina-crea-soldi. Diventare una macchina-crea-soldi e realizzarsi come macchina-crea-soldi è proprio differente.

Scrivi su un foglio una stima di: “Quanti giorni potresti sopravvivere se smettessi di lavorare oggi?” L’obiettivo finale è quello di aumentare i giorni.

Al giorno d’oggi se lavori duramente sicuramente farai soldi, ma per creare ricchezza non devi lavorare duro, ma devi lavorare intelligentemente.

Ci sono migliaia di persone là fuori che lavorano sodo tutti i giorni, ma non raggiungono la Libertà Finanziaria. Lavorare duro non è la risposta alla ricchezza. Lavorare sodo con la giusta strategia finanziaria è il modo per creare ricchezza. Pensaci. Ma da dove iniziare e come?

Come mai persone altamente istruite o professionisti a volte non vogliono seguire il giusto suggerimento? Perché pensano di saperlo già. Creare ricchezza non dipende da quanto è alta la tua istruzione. A scuola non ci hanno mai insegnato “i soldi” o come creare ricchezza. Non era previsto l’insegnamento della materia “Reddito Passivo”. Dato che a scuola non abbiamo imparato a creare i presupposti per il reddito passivo, lo abbiamo appreso altrove, vero? Magari fosse così… Il risultato finale è che molti di noi non ne sanno un granché e, di conseguenza, non fanno molto al riguardo.

Alla fine, non avendo mai avuto a che fare con il reddito passivo o con degli investimenti, e dal momento che nessuno ce li ha mai insegnati, non abbiamo mai prestato molta attenzione a queste tematiche. Abbiamo basato la nostra carriera e le nostre scelte d’affari sulla creazione di reddito da lavoro. Se ti avessero insegnato sin da piccolo che l’obiettivo finanziario principale era quello di creare reddito passivo, non riprenderesti forse in considerazione alcune scelte della tua carriera?

Ti auguro Buone Feste e un ottimo inizio anno 2012… che sia di crescita, formazione, felicità, successo e abbondanza!

Alla tua Libertà Finanziaria!

Girolamo

P.S. Se ti piace questo articolo condividilo cliccando su “Mi piace”.