La forza della squadra
Nel mondo degli affari puoi avere scandalosamente successo anche se la tua squadra è composta solo da una persona. Non permettere a nessuno di farti credere il contrario!
Ma è possibile ottenere molto di più: lavorando in team potrai raggiungere altissimi livelli! Che gusto ci sarebbe se giocassi a pallavolo da solo contro cinque persone? E se le regole lo permettessero, come sarebbe avere molte più persone dalla tua parte? Lo faresti?
Se nello sport ci sono regole rigide da seguire (come ad esempio quante persone sono ammesse in squadra, in campo o in panchina), negli affari è possibile unire le forze, gestire o collaborare con più persone possibile.
Grazie alla sinergia di un lavoro di squadra si ottiene un rendimento che non è la semplice somma dei risultati ottenibili dai singoli, ma molto di più. Un’organizzazione del lavoro come quella dei team, oltre a motivare le persone, contribuisce a ridurre notevolmente tempi e costi.
Vorresti raggiungere da solo la Libertà Finanziaria? Puoi farlo. Per me, ad esempio, è stato così. Però a quale livello si può arrivare da soli? Costruire una squadra vincente non è facile.
Perché un gruppo di persone diventi un team di lavoro vincente occorre che tutti dimostrino un senso di interdipendenza e di coesione, ovvero che prendano coscienza delle reciproche diversità professionali e della necessità degli altri per raggiungere obiettivi che da soli non si è in grado di raggiungere.
E’ proprio durante questo delicato processo di costruzione del gruppo che gli individui sviluppano la collaborazione e la fiducia reciproca necessarie per raggiungere gli obiettivi.
Ecco gli elementi indispensabili per la costruzione di un team vincente:
- condividere gli obiettivi: tutte le persone del gruppo devono avere una visione chiara e condivisa dei risultati da raggiungere e delle azioni da intraprendere.
- condividere i ruoli: sulle basi delle specifiche caratteristiche professionali si attribuiscono i ruoli ai singoli membri del team, riconoscendo le diversità professionali come valori aggiunti e non come limiti.
- condividere il metodo di lavoro e considerare come necessario e indispensabile il contributo di ciascuno in termini di competenze e qualità e favorire la partecipazione di tutti.
- riconoscere la leadership.
Costruire una squadra è alquanto complesso, ma i benefici che se ne possono trarre ne fanno indubbiamente un’arma vincente.
Se vuoi raggiungere la tua Libertà Finanziaria avrai bisogno di aiuto. Avrai bisogno di supporto. E’ una questione di energia. Per guadagnare tanti soldi serve tanta energia!
All’inizio di una nuova attività lavorativa, con buone probabilità, si fa tutto da soli. Tuttavia l’obiettivo non è solo creare un reddito da lavoro a breve termine. Il nostro obiettivo è… dillo con me… creare un reddito passivo e aumentare il valore e il benessere della nostra azienda!
Pertanto non hai altra scelta: contare su più persone e fare in modo che il lavoro vada avanti anche senza di te, farà crescere la tua società al suo massimo potenziale.
Punta sui tuoi punti di forza e delega le tue debolezze a qualcun altro che è forte in quell’area. Ad esempio, se hai la possibilità di “consegnare” a qualcun altro la gestione dell’amministrazione della società, avrai il doppio del tempo per dedicarti al marketing, alle vendite o ciò che più preferisci. Può fare una grande differenza.
Adesso tocca a te! Se ne hai voglia condividi le tue esperienze sulla potenza del lavoro di squadra e quello che ha significato per te a livello di energia.
Alla tua Libertà Finanziaria
Girolamo
P.S. Se ti piace questo articolo clicca Mi Piace!
Thank you very much for that splendid article
It’s interesting to find how challenging the content side is for some
Thanks for the great article! Love it!
ottimo artcolo!!!grazie
Veramente un bell’post. Seguo con attenzione il blog http://blog.risorsedellamente.it. Avanti con questo piglio!