Il denaro può davvero renderti ricco?
E’ tipico crescere con la credenza che l’intenso studio e il duro lavoro avrebbero avverato la favola di poter fare “la bella vita”, possedere un’auto di lusso e una casa da sogno.
Ma la realtà è che ci sono molte persone, compresi quelli con una buona istruzione, che lavorano duro per soldi e vengono sommersi dai debiti.
Alcuni prendono scorciatoie sommettendo alla lotteria, ma i milionari che si fanno da un giorno all’altro possono andare in bancarotta altrettanto velocemente se perdono tutte le loro vincite in spese frivole e in uno stile di vita stravagante.
Ancora oggi la spirale discendente del mercato immobiliare ha completamente distrutto i sogni della gente comune che spera di creare ricchezza. La situazione è peggiore per coloro che sono stati cacciati dalle loro case da sogno finendo in baracche a seguito di pignoramento immobiliare.
Le persone si preoccupano di sopravvivere piuttosto che vedere i loro sogni realizzarsi.
E’ la tua conoscenza del denaro che rende veri i tuoi sogni.
Avere la miglior attrezzatura da golf non ti farà il prossimo Tiger Woods.
Un mio amico è pazzo di golf.
Lui spende migliaia di dollari l’anno comprando l’ultima innovativa mazza da golf e quasi ogni nuovo attrezzo che esce sul mercato. Pur essendo un convinto fan di questo sport, non ha mai investito un solo centesimo per migliorare il suo gioco. Non sorprende che la performance del mio amico rimane sempre la stessa, anche se possiede alcune delle migliori attrezzature che il denaro può comprare. Se avesse investito dei soldi per migliorare le sue capacità, lui avrebbe sicuramente progredito la sua condizione da media a grandiosa.
Lo stesso pazzo fenomeno si verifica nel gioco del denaro. Miliardi di persone hanno sprecato i loro tanto sudati risparmi in beni come azioni e immobili, ma pochi hanno investito sulle informazioni che avrebbero potuto migliorare le loro conoscenze finanziarie.
Una potente lezione da tenerne conto.
Molti credono che “solo i ricchi diventano più ricchi”, ma non è vero.
Ricorda sempre: oro, immobili, azioni, fondi comuni, imprese o soldi non ti faranno diventare ricco. È ciò che tu CONOSCI – il tuo quoziente intellettivo finanziario – su oro, immobili, azioni, duro lavoro e via dicendo che ti renderà ricco!
Alla tua libertà finanziaria!
Girolamo
Parole sante!
:-)
Sono appena tornato dal Train The Trainer ed ho preso la certificazione di Eker…
Solo facendo corsi come questo e il mitico Warrior Camp (che ho già recensito sul blog), mi sto rendendo conto che per quante migliaia di euro possano costare certi corsi, il valore che ti danno – che ti imprimono dentro – è veramente incalcolabile.
Il tuo amico può comprare tutte le mazze che vuole, ma l’unica cosa che rimane dentro è ciò che siamo e nessuna mazza ce lo potrà mai dare!
:-)
1abbraccio a tutti!
Josè
Sono pienamente d’accordo con te e con le tue parole. E’ risaputo che uno degli ostacoli maggiori al nostro successo personale o finanziario, dipenda proprio da quel castello di convinzioni che abbiamo su noi stessi, sul successo, sul denaro e sulla ricchezza che diventa molto spesso per chi non ne è conscio un’arma di sabotaggio terribile!! Nella mia vita ho avuto una bruttissima esperienza in questo senso che in qualche modo mi ha “costretto” (grazie a Dio!) a prendere coscienza di tutti i miei pensieri sul denaro, sul successo e su me stessa. Ho partecipato al corso di Eker in Italia lo scorso aprile. E’ un’esperienza che invito tutti a fare, perchè al di là dell’aspetto finanziario, ti fa conoscere cose di te che neppure immaginavi…. e poi cambiare quello che è il personale “termostato interno” su cui ognuno di noi è economicamente tarato, veramente può dare l’opportunità a chiunque di migliorare la propria situazione finanziaria. Per quel che mi riguarda personalmente dopo quel corso….ho ottenuto quello che economicamente nell’anno 2011 volevo ottenere, e in minor tempo…. e solo lavorando al momento sulle mie convinzioni sul denaro e sull’abbattimento di alcuni schemi mentali rispetto al denaro che avevo ereditato!
Tornerò senz’altro al prossimo nel 2012 e chissà che non mi iscriva ad uno dei suoi corsi per approfondire l’argomento e raggiungere quella libertà finanziaria che mi spetta di diritto…come a tutti del resto e che ora non mi spaventa più!
…GRANDE !!!
Sarà un luogo comune o una banalità, ma se non si è “ricchi dentro” nel nostro modo di essere “persone”, di valori, difficilmente potremmo godere appieno di una ricchezza materiale, che potremmo raggiungere, ma potremmo anche perdere….al centro di tutto c’è sempre “la persona”….
Grande Girolamo,
condivido pienamente le tue affermazioni sull’ importanza della formazione. Gli strumenti per ottenere la ricchezza sono importanti………ma servono a poco se non sei in grado di usarli al meglio.
Antonio
Condivido pienamente il tuo messaggio, ho colto sfumature che mi mancavano “Conoscenza del danaro” .
Grazie!