Come essere più interessanti
È stato fantastico ricevere i vostri feedback. Sono entusiasta di vedere alcuni di voi scambiare esperienze e sensazioni su questi argomenti davvero complessi, per cui ho pensato di andare avanti concentrandoci un po’ sul marketing, qualcosa così facile da sapere, ma non sempre così semplice da eseguire in modo efficace.
Di qualsiasi attività ti stia occupando, ti troverai sicuramente coinvolto in attività di marketing, come ad esempio creare un messaggio e-mail di promozione. Nel formulare una comunicazione marketing occorre fare affermazioni chiare e concise. Nel dettaglio, ci sono quattro elementi di base che fanno un messaggio molto efficace: attenzione, interesse, desiderio e azione. Se comprendi questi quattro elementi, avrai successo.
Per ora concentriamoci sugli interessi perché guadagnare l’interesse di un potenziale cliente ha un’enorme influenza anche sugli altri tre elementi. L’interesse deve essere catturato all’inizio del messaggio. Dopo aver ottenuto l’attenzione, se non agganci subito il tuo potenziale cliente, se ne andrà.
Cosa ci fa ottenere l’interesse della gente? È abbastanza facile: piacere e dolore. Devi aumentare il piacere o evitare il dolore.
Includere un piacere all’apertura di un messaggio di marketing è in realtà molto semplice perché stai catturando interesse sulla base di un beneficio positivo. Ad esempio: “Ritrova subito il tuo peso forma!” Il messaggio: mettersi in forma. Il vantaggio: può accadere rapidamente.
Certamente si desidera evidenziare le cose positive del proprio prodotto o servizio, ma le analisi di marketing dimostrano che i messaggi basati su come evitare il dolore hanno un effetto molto più profondo sulle vendite piuttosto che i piacevoli benefici del vostro prodotto o servizio. Un marketing basato sull’alleviamento del dolore può triplicare le entrate di un’azienda. Messaggi di questo tipo identificano un problema e poi offrono rimedi. È la prospettiva “problema-soluzione”.
Ci sono tre tipi di prospettive:
1. Basata sul TU
2. Basata sull’IO
3. Basata sul VOI
Un esempio di Prospettiva basata sul TU: “Hai il problema X?”. In poche parole stai dicendo che se il potenziale cliente stava cercando, avrebbe già trovato una soluzione ormai. La tua soluzione potrebbe essere proprio quella più interessante.
La Prospettiva basata sull’IO racconta la tua storia personale o quella dei tuoi clienti. Raccontare la storia di come sei passato da un fallimento ad un altro e di come poi sei diventato milionario, aggiunge credibilità: “Sono stato nella stessa posizione in cui ora ti trovi tu”.
La Prospettiva basata sul VOI crea una linea di connessione istantanea in base a cui chiedi al cliente potenziale una domanda con cui identificarsi immediatamente, un po’ come chiedere cose comuni in cui tutti possono identificarsi ma a cui non pensano spesso. Ad esempio: “Sai quante persone oggi sono stressate dal pensiero della loro pensione di anzianità? Beh, là fuori c’è un prodotto informativo straordinario che sta aiutando migliaia di persone in questo momento … ”
Come esercizio, scrivi cinque aperture per un messaggio di marketing: basato sul piacere, sull’evitare dolore, sulla prospettiva del TU, una storia basata sulla Prospettiva dell’IO, basata sul loro problema (“Tu sai come …?”). Sarebbe ideale iniziare già dal titolo, perché se conquisti il tuo cliente facendoti notare tramite il titolo, il tuo tasso di successo nel catturare la sua attenzione a leggere effettivamente il tuo messaggio sale alle stelle.
La tua sfida consiste nell’essere più che interessante. Essere assolutamente convincente. Devi essere creativo, efficace, produttivo, e poi ricco!
Alla tua Libertà Finanziaria!
Girolamo
P.S. Se ti piace questo articolo condividilo cliccando su “Mi piace”.
Dimmi cosa ne pensi. Relativamente alla tua attività, hai già avuto grande successo con messaggi che funzionano? In quale settore hai lottato? Condividi le tue strategie e lascia che la nostra comunità ti dia supporto e ti fornisca nuove idee per muoverti nella direzione giusta.
Salve, ho già commentato su un’altra pagina l’argomento “paura”. In questo caso accolgo le indicazioni del messaggio, però non può essere fine a se stesso. Sulla base della programmazione linguistica bisognerebbe individuare di volta in volta a chi è diretto il messaggio…chi ha bisogno del Tu, chi del Voi e così via…. sceglierne uno o l’altro diventa un messaggio troppo globale e di conseguenza con scarsa risposta o addirittura non testabile…. Sbaglio..?
Di nuovo saluti.
Elisabetta
Sono una rebirther e anche piuttosto brava, sono una coach, una donna intelligente, con ottime capacità di entrare in empatia, ho una buona energia e tanta voglia di fare…, ma quando si tratta di fare qualcosa che mi dia pubblicità, mi ritiro un po’, anche se sono molto cambiata in questo…
Sono stata una venditrice, una ottima assicuratrice, eppure se dovessi parlare di me e di ciò che faccio non mi viene da dire nulla che non mi svilisca in qualche modo…Se soltanto sapessi vendere quello che so e che so fare, sarei già una donna di successo. Tutti mi dicono che sono una persona di successo, ma non serve che te lo dicano gli altri se tu non ne sei convinta…L’80% del successo è dato dai tuoi pensieri e il 20% dalle azioni. Ho cambiato montagne di pensieri e convinzioni limitanti, eppure rispetto al successo, qualcosa ancora mi sfugge…il grande salto ancora non riesco a farlo, per quanto nella mia vita economicamente mi sia andata in un certo periodo anche piuttosto bene…ma poi…puff!! Arriva il grande tonfo! e perdi tutto! e allora passi molto del tuo tempo a lavorare su di te e a cercare di capire com’è che ci sei finita in quel disastro lì! E poi cominci ad apportare modifiche ai comportamenti, al modo di pensare, al modo di porti di fronte alla vita e scopri che dentro hai un mondo infinito di possibilità…ma che rimangono per la maggior parte…possibilità appunto! Cose cioè possibili ma non realizzate… per insicurezza, per paura, per un mucchio di buoni motivi che non sto qui a dire, ma dentro di te c’è anche una forza che ti spinge a credere che puoi fare anche un miracolo se vuoi… e allora cominci a costruirti una vita pezzetto dopo pezzetto che sia proprio la vita che vuoi e che senti ti spetti di diritto…una vita dove vivere diventa una gioia, conoscere e conoscersi, diventa una necessità, crescere ed evolversi uno dei principali bisogni…e di nuovo un mondo si apre e ti invita a partecipare ai suoi giochi…e io voglio giocare…voglio crescere, voglio poter vivere senza sacrifici, voglio poter vivere nell’abbondanza e nella ricchezza e voglio poter condividere tutto questo con altri e voglio che altri mi vedano come un esempio e voglio poter dire: “Ce l’ho fatta…io ce l’ho fatta!…ora sono veramente libera!!” e Voglio poter insegnare tutto questo ad altri…
sono bloccata sul marketing. Ho fatto varie esperienze investendo denaro e tempo e poi ho fallito. Forse ci ho creduto in maniera sbagliata e sono rimasta delusa, di fondo non voglio piu’ convincere nessuno.Infatti ora ho un lavoro da dipendente, ma non sono soddisfatta lo stesso, solo che non incateno nessuno. Scusa se la vedo cosi’ nera, ma per esempio ho data circa 5.000 euro ad una societa’ di marketing piramidale e poi dovevo chiedere ad altri di investire tale somma anche se sapevo che erano poveri….mi sono riempita di sensi di colpa, poi non riuscivano e perdevano i soldi….
INFORMAZIONI PREZIOSISSIME!!!!!!!!!SEMPLICI FACILI DA CAPIRE ORA CHE NE SONO A CONOSCENZA!LE METTERO SUBITO IN PRATICA!IO MI OCCUPO DI NETWORK-MARKETING.E’ UN’ATTIVITA’ FANTASTICA.STO LOTTANDO CON TUTTO ME STESSO PER ARRIVARE ALLA MIA LIBERTA’ FINANZIARIA.ACCETTO VOLENTIERI CONSIGLI!!!!!!!!! NON SI FINISCE MAI DI IMPARARE!!!GRAZIE DI CUORE GIROLAMO E A TUTTO IL TUO STAFF!!!!!! marco
Sono appassionato/praticante di marketing e devo dire che il sistema AIDA (Attenzione, Interesse, Desiderio, Azione) funziona decisamente!
Migliorare l’aspetto dell’interesse come spiegato nell’articolo mi sembra molto (molto!) “interessante”
…da mettere in pratica e sperimentare!
alla prossima