Dietro ogni problema c’è un TE migliore (ma solo se ci credi!)
Se pensi che avere più soldi significa avere meno problemi, pensaci due volte prima di diventare milionario. Problemi e ostacoli continueranno a esserci, ne avrai giusto una nuova serie.
I problemi, o meglio LE SFIDE, non distinguono tra ricchezza e povertà. Ci sono momenti in cui le sfide sono considerevoli, significative e forse anche terrificanti, ma ci sono anche altre volte in cui di un granello di sabbia ne facciamo una montagna.
Che si tratti di affrontare una valanga di debiti o fare difficili scelte d’investimento, potrebbe sembrare scoraggiante prendere queste decisioni e impegnarsi a seguirle.
In realtà penso che tutti noi dobbiamo ringraziare il cielo per gli ostacoli che incontriamo nel nostro cammino. Perché sono un masochista? No, perché personalmente è l’unico modo di scoprire una delle più importanti idee milionarie condivise – tu devi essere più grande di qualsiasi possibile problema da affrontare.
In altre parole, devi pensare in grande! È facile da capire e magari quando lo senti dici: “ Sì, naturalmente!”. Ma comprenderlo, conoscerlo e viverlo è differente.
La verità è che poche persone “pensano” in grande e ancor meno “agiscono” in grande. Perché? Perché spesso “in grande” significa grandi responsabilità, grandi grattacapi, grandi problemi. Le persone vedono questa “grandezza” e si tirano indietro perché sono più piccoli dei loro problemi. Scappano dalle sfide. E ironia della sorte, si trovano nel problema più grande di tutti … essere falliti, o molto vicini al fallimento.
IL SEGRETO DEL SUCCESSO È FAR CRESCERE SE STESSI IN MODO DA ESSERE PIÙ GRANDI DI QUALSIASI PROBLEMA.
Immaginate una persona “livello 2” che osserva un problema “livello 5”. Questo problema appare grande o piccolo? Dal punto di vista del “livello 2”, un problema “livello 5” sembrerebbe ENORME. Come sarebbe guardare lo stesso problema dalla prospettiva di una persona “livello 8”? Sarebbe di dimensioni più piccole. E di una persona “livello 10”? Non ci sarebbe nessun problema! È un evento quotidiano, come lavarsi i denti!
I ricchi non si distinguono dai poveri per chissà quale speciale abilità, ma per una semplice profonda conoscenza. Finché respirerai ti troverai sempre ad affrontare situazioni che non sono perfette. Pertanto la dimensione del problema non è il problema. È sempre la dimensione di te!
È possibile gestire problemi più grandi, l’azienda più grande, responsabilità più grandi, più clienti, più soldi e più ricchezza. Il tuo reddito può solo crescere nella misura in cui tu lo fai!
Ecco un esercizio da fare:
impegnati a crescere te stesso. Questo mese cerca di non evitare problemi o di non lamentartene. Non lasciare che ti disturbino. In effetti non chiamarli nemmeno problemi, considerale sfide.
Lascia andare le emozioni e lo sconforto che si creano quando non ottieni quello che vuoi. Basta stare attenti e gestire ogni situazione alla volta aprendo cuore e mente. Abbi fede in te stesso e nell’universo… e tutto volgerà per il meglio.
Alla tua libertà Finanziaria!
Girolamo
P.S. Se ti piace questo articolo condividilo cliccando su “Mi piace”.
Lascia un commento e dimmi i tuoi pensieri su questo post. E dopo aver fatto l’esercizio, fammi sapere come è andata. Il tuo feedback è importante perché gli altri possono imparare dalle tue esperienze.
Il complimento va sopratutto alla semplicità con cui esponi i concetti..
Molto efficace l’idea di correlare i livelli delle persone ai livelli dei problemi.. da la chiara visione di come affrontare le cose.
Grazie
Molto bello quello che dici, difficile da attuare, ma provo a mettere in pratica, ciao
Grande Girolamo! Sono perfettamente d’accordo con te. Strepitoso.
Un abbraccio.
Ci rivediamo a Rimini, eh.
U. Marco Calì
L esercizio e bello molto significativo dipende sempre da come guardi il problema o la sfida problema è una cosa che la mente vede come non risolvibile sfida è più divertente e come superare il mostro di un videgame per passare al livello superiore con un mostro di fine livello più forte
Ciao !
Quello che a me fa girare…. non sono la mancanza di coraggio ad affrontare sfide e cose grandi,ma la mancanza di idee e strategie sufficienti in tempi adeguati.Mi dicono che son nato di “corsa” e che voglio arrivare prima ancora di partire,ma al giorno d’oggi c’è sempre qlcuno che al momento in cui pensi a qlc idea ritenuta innovativa che si sta già organizzando a farla.Cerco pertanto “pozzo” da cui attingere strategie super-rapide!
Grazie.
Albi
mi hai trovata proprio in una di quelle giornate storte in cui, per rendere tutto ancora più “accettabile”, mi lamento di tutto e con tutti!! Cercherò di fare tesoro dei tuoi apparentemente semplici consigli….
Grazie
Ciao Girolamo,
sono pienamente daccordo con te, e sai perché?
Perché ho l’esperienza personale di una grave situazione finanziaria in cui sono andato incontro nel 2008 che ancora adesso mi perseguita, ma……dopo i primi momenti di sconforto, ho capito che potevo scappare da ogni cosa ma, avevo sempre il problema che mi perseguitava, ero io.
Se non cresci in un contesto che ti permette di vivere determinate situazioni questi concetti possono sembrare vere e proprie eresie, ma non è così.
Anzi, il fatto di ringraziare Dio o l’Universo o chissà chi, per le sfide a cui si và immancabilmente incontro nella vita è sacrosanto, perché solo così ed in nuessun altro modo sei costretto a crescere.
Crescere culturalmente, spiritualmente, capire chi sei, rompere i limiti che, paradossalmente, da solo ti sei imposto, solo le difficoltà possono svegliare in te quella forza latente che ogniuno di noi si porta dentro per emergere nella vita.
A tutti è stata donata questa forza, aggiunta alla perseveranza e la determinazione ne fanno poi l’arma più forte in nostro possesso per creare la nostra vita.
Bisogna conoscersi, capire il funzionamento di tutti i meccanismi della nostra macchina….IL NOSTRO POTENTE CERVELLO… che crea e distrugge in egual maniera tutti i nostri sogni.
Le mie difficoltà perversano ancora, ma sono sicuro che è solo questione di tempo (ed ora sO anche quanto tempo) per tornare alla mia libertà che diventerà sempre più importante, sempre più grande, perché o semplicemente deciso di prendere il controllo delle cose, ho imparato a negoziare, a meditare, a rifiutare, ad accettare, a studiare ma, specialmente a sognare!!!
Grazie Girolamo, tu non lo sai ma io ti seguo da molto tempo e l’ultima volta ci siamo visti al raduno nazionale di Cashflow a Rimini… grazie mille per i tuoi consigli sempre molto concreti, utili e particolarmente saggi.
STEFANO D’ECCLESIS
Ottimo
Girolamo ciao ,sono convinta che tu abbia proprio ragione
la vita è fatta dalle sfide ,e ognuno di noi deve superare
così può apprezzare i valori e le cose belle della vita stessa .
Ogni giorno mi sento un po’ più migliore del giorno prima ed ogni giorno e ‘ una magia per me …
Le persone che incontro sulla mia strada mi rendono un po’ migliore … Alcuni incontri poi mi hanno resa la persona speciale che sono …
Quando ero bambina mi insegnarono che Io ero l’immagine visibile di un Dio invisibile … Per molto tempo lo dimenticai finche’ un giorno finalmente non ho ritrovato questo “secret” dentro di me …
Ancora ritorna l’ adagio ” tutto quello di cui hai bisogno e’ già dentro di te ”
Live rich
Mi piace davvero molto la semplicità e la profondità degli esempi con cui spieghi i tuoi concetti, che magari molti già mi appartengono proprio perchè li ho già testati sulla mia pelle con l’esperienza di vita quotidiana. Però sento di essere ricco dentro e questa mia ricchezza interiore credo mi porterà anche ad una ricchezza più effimera e magari meno necessaria a lungo andare, perchè poi sono le piccole cose che contano nella vita, ma se sono accompagnate da una serenità finanziaria sicuramente tutto viene vissuto con più leggerezza e meno ansie…Cerco costantemente di migliorare, certo x me stesso, ma anche perchè credo che migliorare ognuno di noi, renderci consapevoli di cosa possiamo fare, contribuisca anche a migliorare il mondo che ci circonda per renderlo un posto migliore in cui vivere….
FANTASTICO
Mio caro, sono abituato a pensare secondo “I massimi sistemi” non solo cosmici, qundi concordo col tuo “pensare in grande”. Vado oltre la tua affermazione “problemi=sfide da affrontare”, per tutti non dovrebbero esserci problemi-sfide ma solo “soluzioni”. Non so cosa sia un problema conosco solo soluzioni. Sono nato con un genoma indirizzato alla logica e razionalità, a 10 anni un ingegnere che aveva progettato S. Maria Novella, stazione di Firenze, ebbe un lungo colloquio con me sui treni e mi regalò il libro sul pregetto della Stazione con la dedica: “A Fausto l’ingegnere che non è ingegnere”.Lo divenni a 23 anni e a 30 fui chiamato a Torino come dirigente di azienda. Tutta questa autoreferenzialità solo per dire certe soluzioni non si trovano mai se non nasci con un dna dotato di prerogative razionali. Tutto il resto nasce da altre prerogative o deficit.
Cari saluti,
Fausto
Complimenti! Molto bello questo articolo.Semplice da capire e nello stesso tempo profondo.
Mi sono posto l’obbiettivo nella mia vita di far crescere me stesso, e come dici tu, di diventare più grande di qualsiasi problema, in modo da superare gli ostacoli della vita. Spesso scappo dalle sfide, perché ho paura di non farcela.(non mi rendevo conto che il problema ero io).Questa volta voglio inseguire i miei sogni e raggiungerli, compresa la libertà finanziaria. Ho deciso di fare l’esercizio da oggi, e voglio godermi i risultati positivi che otterrò.
Grazie per i consigli
ho letto la mail dopo aver letto il mio bilancio familiare…..ed il suggerimento è arrivato ancora una volta, come sempre ho già fatto, devo contare su di me per migliorarlo, …….ma non sono solo questa volta, ho amici che possono aiutarmi, tutti abbiamo amici che possono aiutarci
Grazie Girolamo